26 Ottobre 2016 | PREVENZIONE e DIAGNOSI PRECOCE – Casa di Cura e Centro Marca Banca

26-10-2016-incontri-casa-di-cura-giovanni-xxiii_a3_4-1

 

Mercoledi 26 Ottobre alle ore 18.oo il Dott. Francesco di Toma, responsabile del Servizio di Diagnostica per immagini della Casa di Cura Giovanni XXIII parlerà presso la sala meeting del centro direzionale di Centro Marca Banca a Treviso.

 

La conferenza dal titolo ” Prevenzione e Diagnosi precoce nella patologia mammaria e del colon retto ” sarà aperta a tutti.

Al termine della serata ci sarà un brindisi con tutti gli intervenuti.

 

Aggiornamento in Patologia Urologica

19 Novembre 2016
Centro Congressi – Park Hotel Villa Fiorita
Via Giovanni XXIII, 1
Monastier di Treviso

Aggiornamento ECM per Medici di Medicina Generale e per specialisti in Urologia
“Meet and question the Professor”
Aggiornamento In patologia Urologica

Ipertrofia prostatica benigna
Infezioni da papilloma virus
Carcinoma prostatico
Chirurgia robotica
Stenosi dell’uretra
Andrologia

Scarica il programma

Vai al sito e modulo di iscrizione:
www.eventicasadicuragiovanni23.it/patologiaurologica.html

 

Da quanto tempo non fai un Check UP? | #PREVIENI

Check Up words on a calender written by red pen or marker to remind you of an exam, test or medical doctor appointment on your schedule

Ogni quanto tempo fai dei controlli sul tuo stato di salute?

I giovani sono meno assidui degli adulti, le donne lo sono invece più degli uomini. Ma superata la soglia degli anta tutti dovrebbero programmare un check-up completo. Ecco quali esami fare e quando farli.

Un italiano su quattro ogni sei mesi si concede un check-up completo. Un numero soddisfacente, nonostante sia affiancato da un ulteriore 18% della popolazione che, invece, non prevede nemmeno un esame del sangue nell’arco di due anni.

Inutile dirlo, i giovani popolano questa ultima fetta di campione. I controlli periodici, semplici e veloci, diventano indispensabili dopo i 40 anni.
Ecco, dunque, quali esami sono più indicati sia per le donne che per gli uomini:

Esami del sangue:

dovrebbero contenere tutte le informazioni sulla funzionalità epatica e renale, sull’apparato cardiovascolare, sulla eventuale presenza di infiammazioni. Quindi è opportuno, ad esempio che l’esame preveda il dosaggio di: Transaminasi, Protidogramma con Proteine totali, Bilirubina Totale e frazionata, Uricemia, Azotemia, Creatininemia, Emocromo con Formula leucocitaria e piastrine, VES, Colesterolo totale, Colesterolo HDL e LDL, Trigliceridi, Glicemia e Sideremia, esame delle urine.
Opportuno è controllare la funzionalità della tiroide (fT3, FT4, TSH).
Frequenza: annuale

Colon-retto

Superati i 50 anni, occorre sottoporsi al test del sangue occulto nelle feci. Un test semplice e indolore che però permette di accertare se vi è una eventuale presenza di sangue. Se il test è positivo è consigliato sottoporsi ad una colonscopia per poter osservare internamente l’intestino e poter verificare la presenza o meno di polipi ed eventualmente eliminarli in quello stesso momento.
Frequenza: ogni due anni tra i 50 e i 70 anni.

Prostata

Per l’uomo che ha superato i 40 anni è consigliato controllare la prostata: il dosaggio del Psa, da effettuare con semplice prelievo di sangue, permette di monitorare i valori dell’antigene prostatico.
Frequenza: annuale

Seno

A tutte le età è consigliata l’auto-palpazione della mammella. Da fare autonomamente ogni due mesi.
Oltre a ciò è bene prevedere una Ecografia mammaria, ogni anno fino ai 40 anni e una Mammografia, ogni due anni, per le donne tra i 50 e i 69 anni.

Cervice uterina

In Italia 3.500 donne ogni anno sono colpite dal cancro alla cervice uterina. Il responsabile è il Papillomavirus umano (HPV). Sono indicati, dunque, Pap test e Hpv Test.
Frequenza: ogni due anni.

Nei

Con la diagnosi precoce la probabilità di combattere i tumori maligni della pelle aumentano del 90%. Ecco perché eseguire un controllo periodico permette di fare ottima prevenzione. Basterà eseguire regolarmente l’auto-esame attraverso la regola dell’Abcde e se dovessero nascere dei dubbi, richiedere un consulto per ottenere l’esame dermoscopico. Gli uomini con più di 50 anni, con fattori di rischio come la familiarità, il fototipo chiaro, capelli biondi o rossi, occhi azzurri o verdi dovrebbero prestare ancora più attenzione degli altri.
Frequenza: annuale

Cuore

Uomini e donne dopo i 40 anni dovrebbero sottoporsi regolarmente ad una visita cardiologica. Un elettrocardiogramma, veloce e non invasivo, o un ecocardiogramma permettono di controllare lo stato di salute del cuore.
Frequenza: annuale
A casa, in farmacia o dal medico di base è opportuno controllare mensilmente la pressione arteriosa.

Normali controlli dovrebbero riguardare anche i denti e gli occhi. Nel primo caso controlli semestrali per l’igiene e annuali per la salute generale della bocca, nel secondo caso in assenza di disturbi un controllo di routine annuale.

L’ultima raccomandazione va ai fumatori: oltre alla necessità improrogabile dello smettere di fumare, è bene che ci si sottoponga a esami per monitorare lo stato di salute dei polmoni. Come è noto il fumo di sigaretta costituisce un fattore di altissimo rischio per l’insorgenza di tumori.

NON PASSARCI SOPRA. Quattro percorsi per scoprire il valore della gratuità

La Casa di Cura Giovani XXIII con AROUND US
è partner dell’organizzazione della mostra fotografica “a terra”

100 storie di disagio e di chi prova a non passarci sopra.
Associazioni, aziende e fondazioni, italiane e straniere, raccontano il loro modo di interpretare la misericordia, di portare cioè nel cuore le miserie altrui, di ricucire con chi è distante attraverso comportamenti solidali e disinteressati.

Stazione Tiburtina, galleria vetrata – Roma
Dal 20 ottobre al 4 novembre 2016
Dalle ore 6 alle ore 23

locandina                 programma

icona PDF             icona PDF

Il primo passo per la prevenzione del carcinoma alla mammella? L’autopalpazione del seno

A cosa serve e come si fa l’autopalpazione del seno?

L’autopalpazione del seno permette la conoscenza approfondita della normale struttura del seno permettendo alla donna di scoprire tempestivamente eventuali modificazioni e anomalie.

Com’è fatta una mammella?
La mammella è costituita da ghiandole, dotti, tessuto grasso e muscolare. Contiene un numero variabile di dotti secretori di latte che confluiscono nel capezzolo e sono responsabili della produzione del latte materno.
Sappiamo che, dividendo il seno in quattro parti (quadranti), la maggior quantità di dotti è localizzata nel QSE (quadrante superiore esterno) della mammella quello prossimo all’ascella. È in questa localizzazione che si trova la maggior percentuale di tumori maligni della mammella (circa il 50%). Nel QSI (quadrante superiore interno) circa il 15%, nel QIE (quadrante inferiore esterno) circa l’11% mentre nel QII (quadrante inferiore interno) solo il 6%.

Iniziare da giovani

Società mediche nazionali ed internazionali raccomandano che si inizi con l’autopalpazione del seno a partire dai 20 anni di età. È dimostrato che 1 donna su 10 potrebbe essere affetta da cancro alla mammella durante la sua vita, la frequenza aumenta tra i 40 e i 65 anni. Il 95% dei casi di carcinoma mammario può essere guarito se diagnosticato precocemente.

Quando farla?

L’autopalpazione del seno deve essere eseguita una volta al mese, in modo che ogni donna impari a conoscere la struttura fisiologica del suo seno e possa notare ogni alterazione.
E’ importante che l’autopalpazione sia eseguita correttamente e sempre nello stesso periodo. Le donne in età fertile possono eseguirla alcuni giorni dopo il termine del ciclo mestruale, quando la mammella è meno tesa e dolente. Le donne in menopausa o in gravidanza possono eseguirla il primo giorno di ogni mese (un giorno fisso che sia facile da ricordare).

LE ALTERAZIONI DA RICERCARE DURANTE L’AUTOPALPAZIONE SONO:

1) la comparsa di un nodo o di un addensamento nella mammella o nel cavo ascellare
2) una variazione di dimensione, di forma o un’asimmetria delle mammelle
3) una tumefazione della mammella
4) qualsiasi alterazione cutanea, quale una retrazione od una irritazione
5) arrossamento o desquamazione del capezzolo o della cute mammaria
6) secrezione ematica o siero-ematica dal capezzolo
7) dolore od aumentata sensibilità del capezzolo
8) retrazione del capezzolo: introflessione o rotazione in una posizione differente

Se si evidenziano una o più di queste alterazioni, è necessario rivolgersi quanto prima al senologo, per una corretta valutazione diagnostica.

Come si procede?
E’ importante guardare e sentire entrambe le mammelle ed il cavo ascellare.

  • L’ispezione (guardare)

Situatevi di fronte ad uno specchio ed osservate i vostri seni:
prima con le braccia lungo il corpo
poi con le mani pressionando la vita (questa manovra contrae il muscolo pettorale)
poi portate le braccia sopra la testa

Osserva i tuoi seni per distinguere eventuali differenze tra di loro:

-nella forma
-di grandezza
-nel contorno
(rigonfiamenti, zone dure, retrazioni del capezzolo, ecc…)
Osserva la cute per evidenziare eventuali eczemi, ulcerazioni, ecc…

  • La palpazione (sentire)

Può essere effettuata sia nella posizione eretta che nella posizione supina.
Posizione eretta: la mammella può essere esaminata anche sotto la doccia; la pelle lubrificata dal sapone rende più agevole la palpazione. Portare il braccio destro dietro la testa. Usando la mano sinistra, esaminare la mammella destra ed il cavo ascellare dello stesso lato, cercando di rilevare la presenza di eventuali nuovi nodi. Nello stesso modo, esaminare la mammella sinistra.
Posizione supina: sdraiarsi con un cuscino o un asciugamano sotto la spalla destra e portare la mano destra dietro la testa. Controllare con la mano sinistra tutta la mammella ed il cavo ascellare destro. Ripetere per l’altra mammella.
Con le tra dita centrali della mano esploratrice esaminare la mammella creando degli anelli concentrici che si chiudono in una spirale, partendo dai quadranti esterni, per terminare nell’area del capezzolo (foto sotto)

Esaminare la mammella con dei movimenti verticali, coprendo l’intera area
Esaminare la mammella “per quadranti”, con movimenti dall’interno all’esterno e viceversa

Autopalpazione della mammella: come farla nel modo giusto [VIDEO]

Quando si palpa la mammella bisogna esercitare tre differenti livelli di pressione (lieve, moderata e forte) e dei piccoli massaggi circolari.
Non sollevare le dita durante la palpazione, per evitare di non esaminare un’area. E’ preferibile eseguire l’autopalpazione in un ambiente caldo o durante la doccia, in maniera tale che il tessuto mammario sia rilassato.

Il freddo può determinare una contrazione della mammella e del capezzolo, tale da rendere difficoltoso l’esame.
Naturalmente è importante valutare l’intera mammella con la massima cura, ricordandosi però che circa la metà dei tumori insorge nei quadranti supero-esterni, in prossimità del cavo ascellare.

Circa un terzo dei tumori insorge nell’area dietro il capezzolo. E’ necessariocomprimere il capezzolo e valutare l’eventuale secrezione di liquido, che se è giallo o verdognolo può non dare preoccupazioni. Al contrario, se è scuro o francamente ematico è da segnalare al proprio curante.
Soltanto il 20% delle donne praticano l’autopalpazione al seno, bisogna renderla un’abitudine.

Giovanni XXIII InForma – Puntata 1 ” Come funziona il Robot?”

” Come funziona il Robot? Che supporto dal al medico? Quali sono i benefici per il paziente?

La Casa di Cura ha creato, con i propri medici, una rubrica di approfondimento per dare informazioni ai propri pazienti, sui servizi presenti nella struttura e sulle nuove tecniche di cura adottate.

In questa puntata ai microfoni il Dott. Crivellaro Simone, direttore del programma di chirurgia mini invasiva e del training di chirurgia robotica all’ Università dell’ Illinois a Chicago. Consulente alla Casa di Cura Giovanni XXIII di Monastier porterà in Italia tutta la sua esperienza sull’utilizzo del Robot in campo Urologico.

 

 

Taglio del nastro alla GIOVANNI XXIII

Sono state inaugurate, la scorsa settimana, le nuove ‪#‎stanze‬ di osservazione per i pazienti sottoposti ad interventi ‪#‎chirurgici‬ ‪#‎ambulatoriali‬.

Questo intervento di ristrutturazione rientra tra le opere di restyling che la Casa Di Cura Giovanni XXIII Monastier di Treviso vuole fare a tutte le camere di degenza.

Verranno ultimate infatti a breve anche 9 camere dozzinanti singole e dotate di tutti i confort.

5D3_5533 5D3_5540 5D3_5543 5D3_5552 5D3_5561-Pano 5D3_5566 5D3_5576